sabato 13 settembre 2025

Nuovo Codice di Camaldoli

 


Il 13 settembre è stato ufficialmente presentato il 

Un Codice per una Nuova Europa

che, riprendendo ed ampliando iniziative dell'ultimo periodo bellico, propone un progetto di EUROPA che vada al di là della regolazione delle attività d'impresa o dei prodotti industriali.


  1. un rilancio che parta dall’apertura di una stagione costituente e che abbia come obiettivo ultimo la costruzione di un’autentica federazione. Solo costituendo un autentico governo federale, pienamente legittimato dal punto di vista democratico e dotato dei necessari poteri e strumenti di governo sarà possibile superare l’attuale debolezza dei singoli Stati membri dell’Unione e i limiti imposti ad essa da un processo intergovernativo che coinvolge oggi 27 Paesi e per il quale si prospettano ulteriori allargamenti 


Propone valori e percorsi che ci portino ad uno Stato Unitario, "nella diversità" ma che realizzi principi come il rispetto dei Diritti Umani, la Solidarietà, la Democrazia, il Welfare... intesi come sviluppo naturale della Carta dei Diritti dell'Unione e dei Trattato di Lisbona.

Vi hanno collaborato 100 universitari ed esperti da associazioni cattoliche e laiche, ispirandosi al Codice di Camaldoli (1943) e al Manifesto di Ventotene (1941/1943).

Il testo del Documento

Il sito dell'Associazione Nuova Camaldoli, promotrice dell'iniziativa



Nessun commento:

Posta un commento

L'amministratore si riserva il diritto di non pubblicare commenti inappropriati