Vrin, 2015, p. 406
sabato 29 marzo 2025
venerdì 28 marzo 2025
TOMISMO contemporaneo
https://www.marcianumpress.it/libri/lo-stupore-dellessere
«Smentendo il diffuso luogo comune che relega la persona e il pensiero filosofico di Tommaso d’Aquino tra i reperti di un passato lontano e ormai superato, il libro mostra la straordinaria attualità delle riflessioni di questo autore su temi di fondamentale importanza per tutti come il dialogo tra fede e ragione, la relazione tra la natura, l’essere umano e Dio, la verità, il bene e il male, la felicità».
La fluidità dello scritto del Prof palermitano, la completezza della trattazione, il continuo accostamento alla filosofia contemporanea, ne fanno un prezioso veicolo di introduzione alla sintesi tommasiana.
Ed allo stesso tempo un'esposizione dei rapporti organici delle varie problematiche e soluzioni della "filosofia metafisica" (come la ha chiamata il vecchio David Hume)
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
da Francesco Compagnoni Io credo che quando si diventa vecchi (ed io lo sono) si possono prendere di fronte ai giovani due strade divarican...